vai al contenuto principale
Il gioco di prestigio di Erasmus e Nienaber

Il gioco di prestigio di Erasmus e Nienaber

Era tutto scritto nei numeri. Quelli che avevano portato gli Springboks in finale. Il Sudafrica ha vinto con merito, ma di fatto senza giocare. O meglio lasciando che a giocare fossero gli avversari. E capitalizzando tutti i loro errori. Finale…

La Coppa per il Sudafrica

La Coppa per il Sudafrica

Ora che la fine è nota, che il Sudafrica ha vinto la sua quarta Coppa del mondo, la seconda di fila dopo quella del 2019, possiamo dircelo: poteva essere la finale più brutta di sempre. Una finale segnata da un…

Come ha fatto il Sudafrica ad arrivare in finale?

Come ha fatto il Sudafrica ad arrivare in finale?

Springboks ai primi posti della classifica soltanto in due statistiche: quelle relative ai placcaggi dominanti (poco più di 14 a partita) e ai calci di punizione concessi in attacco (soltanto 2 per match). Per il resto, dodicesimo posto per metri…

Il quesito della Suzie

Il quesito della Suzie

Il faccione di Chester Williams sorride da ogni angolo dell’aeroporto di Città del Capo, Waiting’s over!, l’Attesa è finita!, urla dai manifesti formato gigante che tappezzano lo scalo sotto alla Table Mountain. Suo malgrado è l’unico nero che frequenta il…

Jacques Brunel: in finale due idee diverse di rugby

Jacques Brunel: in finale due idee diverse di rugby

Jacques Brunel, ex ct delle Nazionali al di qua e al di là delle Alpi, la finale dei Mondiali la vedrà da casa, tra amici. “Non c’è più la Francia – ammette – altrimenti sarebbe stato diverso”. E allora buttiamolo…

Sudafrica-Nuova Zelanda, facciamo un po’ di conti

Sudafrica-Nuova Zelanda, facciamo un po’ di conti

Su 105 partite disputata contro gli Springboks, gli All Blacks ne hanno vinte 62, ovvero il 59% che, tuttavia, rappresenta la percentuale più bassa di successo dei neozelandesi rispetto a ogni altra avversaria. Contro I Wallabies, per esempio, le vittorie…

Pollard e la mischia mandano gli Springboks in finale

Pollard e la mischia mandano gli Springboks in finale

Doveva essere la panchina a vincere per l’Inghilterra la semifinale contro il Sudafrica e invece sono stati i sostituiti a perdere il confronto con la “bomb squad” sudafricana che nel secondo tempo ha devastato la mischia inglese servendo a Pollard…

La finale di Invictus

La finale di Invictus

Cominciamo dalla fine perché il resto non conta. Il Sudafrica è in finale, si giocherà la Coppa del mondo contro gli All Blacks, sabato. La stessa finale di Invictus, 28 anni dopo. Ha vinto 16-15 contro l’Inghilterra. Ma fate finta…

WXV. Italia-Sudafrica, bene le Azzurre. L’analisi della partita

WXV. Italia-Sudafrica, bene le Azzurre. L’analisi della partita

Athlone Stadium, Cape Town. L’Italia ha affrontato il Sudafrica con una formazione che rifletteva l’obiettivo di coach Raineri di allargare il gruppo dando minutaggio a un alto numero di atlete. Oltre a Seye, uscita lievemente acciaccata dal match con le…

Ma gli Springboks sono stanchi?

Ma gli Springboks sono stanchi?

A sollevare  l’ipotesi di una squadra sudafricana stanca e meno preparata fisicamente dell’Inghilterra è stato Clive Woodward il coach che nel 2003 portò la squadra della rosa al titolo in Australia. Woodward punta il dito sulle continue interruzioni di cui…

Cogli l’attimo

Cogli l’attimo

Questa la classifica dei quarti di finale in base all’efficienza in attacco (media punti per visite nei 22 avversari), tra parentesi il tempo trascorso da ciascuna formazione nella “zona rossa” in attacco.  Non necessariamente il tempo alto è un merito:…

Tattiche, numeri, strategie: Chi ha vinto e chi ha perso nei quarti di finale

Tattiche, numeri, strategie: Chi ha vinto e chi ha perso nei quarti di finale

Delle otto squadre impegnate nei quarti di finale, Inghilterra e Sudafrica, vittoriose rispettivamente sulle Fiji e sulla Francia, sono quelle che hanno effettuato meno passaggi: 122 l’Inghilterra, addirittura solo 80 gli Springboks (contro i 139 dell’Argentina, i 143 del Galles,…

Torna su
Chiudere il menu mobile