vai al contenuto principale
Quel che resta resta dei derby

Quel che resta resta dei derby

I due derby di fine anno sono sempre un termometro utile per verificare lo stato del rugby italiano. Non lo stato del movimento nel suo complesso, si intende, perché tra le due franchigie e le realtà di base, comprese quelle…

Benetton fa il bis a Parma

Benetton fa il bis a Parma

Una settimana dopo si replica a Parma, riecco il derby del nostro rugby e per fortuna non c’è traccia della partita brutta, sporca e imbottita di errori andata in scena prima del Natale a Monigo. Finalmente c’è gioco, velocità, possesso…

Benetton all’ultimo respiro

Benetton all’ultimo respiro

Per un soffio a Van Graan non riusciva la scommessa di vincere al Monigo con una squadra che conservava solo quattro giocatori rispetto al XV sconfitto la settimana precedente da La Rochelle al Rec. Benetton subito davanti, bravo ad approfittare…

Benetton a tutto gas, annichiliti gli Sharks

Benetton a tutto gas, annichiliti gli Sharks

Necessario un 12 ottobre perché il Benetton torni a scoprire il gusto della vittoria, la prima della stagione (38-10, cinque mete contro una e bonus offensivo), e abbandoni il fondo della classifica. Tutto risolto dopo 40’, chiusi sul 24-3. Il…

Benetton incornata ma prende un punto

Benetton incornata ma prende un punto

Troppo forti i Bulls per il Benetton, a Pretoria finisce 56-35 per i sudafricani che segnano 9 mete (Moodie, Kriel, Arendse, Moodie, van der Merwe, Kriel, Moodie e Grobbelaar) contro le 5 degli italiani (Ratave, Lucchesi, Uren, Halafihi, Zanon). E…

Benetton è più forte dell’Italia?

Benetton è più forte dell’Italia?

Il tema è vecchio quanto lo sport, spesso si è discusso se alcune squadre di club erano più forti delle rispettive nazionali: la possibilità di lavorare insieme a tempo pieno, invece che saltuariamente, un impegno collettivo continuo, anziché la necessità…

Torna su