vai al contenuto principale
Sei Nazioni: le prime due giornate in quattro punti

Sei Nazioni: le prime due giornate in quattro punti

L’Italia ha perso di poco dall’Inghilterra, che poi ha battuto di misura anche il Galles, che aveva perso di un solo punto dalla Scozia, che ha ceduto al fotofinish (meglio sarebbe dire al videofinish) alla Francia, che si era vista…

L’Italia resta al verde a Dublino

L’Italia resta al verde a Dublino

Una giornata difficile. Una partita difficile, per l’Italia e per chi la deve commentare. Perché nel gioco dell’oca della nostra storia ovale si torna ancora una volta dal via e non per il risultato (36-0, 6-0 le mete), prima volta…

Vittoria record per l’Irlanda contro la Francia

Vittoria record per l’Irlanda contro la Francia

L’Irlanda si candida a essere anche quest’anno la protagonista del Sei Nazioni. Con la vittoria nella prima partita dell’edizione 2024 del torneo contro la Francia per 38 a 17, si pone da subito come la favorita per la vittoria finale.…

Sei Nazioni: tutti gli uomini del primo week end

Sei Nazioni: tutti gli uomini del primo week end

Venerdì 2 febbraio Marsiglia, Orange Velodrome, Kick-off: ore 21:00 Francia v Irlanda Francia: 15 Thomas Ramos, 14 Damian Penaud, 13 Gael Fickou, 12 Jonathan Danty, 11 Yoram Moefana, 10 Matthieu Jalibert, 9 Maxime Lucu, 8 Gregory Alldritt (c), 7 Charles Ollivon, 6…

Tutti i giocatori del Sei Nazioni 2024

Tutti i giocatori del Sei Nazioni 2024

Ecco la lista completa di tutti i convocati dalle sei squadre: Irlanda e Scozia sono quelle che dalla Coppa del Mondo hanno cambiato meno conservando 26 giocatori ciascuna. I francesi reduci dal Mondiale viceversa sono 22, gli Azzurri 20, il…

Tutti le novità nelle squadre del Sei Nazioni

Tutti le novità nelle squadre del Sei Nazioni

Sono complessivamente 27 i volti nuovi chiamati dai tecnici delle diverse squadre in vista del prossimo Sei Nazioni. A questi vanno aggiunti tre “invitati” al raduno dell’Irlanda, anch’essi tutti e tre debuttanti. La squadra con il maggior numero di novità…

Italia U18, un vino giovane di ottima qualità

Italia U18, un vino giovane di ottima qualità

A Rieti la giornata regala un cielo d’Irlanda, piove e fa freddo, anche se quel centinaio di tifosi arrivati al seguito di Ireland Clubs under 18, la selezione che mette insieme i migliori prodotti delle province dell’Isola di San Patrizio,…

Jacques Brunel: in finale due idee diverse di rugby

Jacques Brunel: in finale due idee diverse di rugby

Jacques Brunel, ex ct delle Nazionali al di qua e al di là delle Alpi, la finale dei Mondiali la vedrà da casa, tra amici. “Non c’è più la Francia – ammette – altrimenti sarebbe stato diverso”. E allora buttiamolo…

Cogli l’attimo

Cogli l’attimo

Questa la classifica dei quarti di finale in base all’efficienza in attacco (media punti per visite nei 22 avversari), tra parentesi il tempo trascorso da ciascuna formazione nella “zona rossa” in attacco.  Non necessariamente il tempo alto è un merito:…

Istantanee da St Denis: Irlanda – Nuova Zelanda

Istantanee da St Denis: Irlanda – Nuova Zelanda

Istantanee da St Denis per Irlanda – Nuova Zelanda, scattate con gli occhi e con la mente, registrate: il boato continuo, l’haka cancellata, l’isola in uno stadio, i Barrett cresciuti in Irlanda, i neozelandesi – due maori e un samoano…

Il muro nero cancella l’Irlanda

Il muro nero cancella l’Irlanda

Gli altoparlanti intonano I will survive ed è la colonna sonora perfetta per questo rugby dell’emisfero sud, tutto trincea e sacrificio, ma anche guizzi improvvisi, lampi di genio. Che lezione per l’Irlanda, ma che partita per i 79mila sugli spalti.…

Irlanda meccanica

Irlanda meccanica

Un trifoglio a orologeria o, continuando a utilizzare il titolo della più famosa opera di Anthony Burgess, Irlanda meccanica. E poi c’è anche Shakespeare: “sono venuti non per lodare la nuova Irlanda ma per seppellire la vecchia”, scrive Jonathan Liew,…

Torna su
Chiudere il menu mobile