vai al contenuto principale
L’Italia per chiudere in bellezza

L’Italia per chiudere in bellezza

L’Italia affronta l’ultimo appuntamento del torneo consapevole dei miglioramenti compiuti nelle ultime quattro settimane – non solo in partita, ma anche e soprattutto nel lavoro settimanale di preparazione. La grande soddisfazione di coach Roselli su questo punto va peraltro di…

La Francia beffa l’Italia nel finale

La Francia beffa l’Italia nel finale

La scelta di Fabio Roselli di affrontare la Francia con un XV iniziale privo di due delle ball carrier più performanti dell’intero Sei Nazioni come Sgorbini e Tounesi, e due delle giocatrici più esperte, Rigoni e Stefan, si prestava a…

In Scozia una vittoria bon…ITA

In Scozia una vittoria bon…ITA

Questa volta le statistiche e il punteggio raccontano la stessa storia: l’Italia fa più metri palla in mano, conquista più linebreaks, gioca più offload e vince la partita. Le azzurre costruiscono il successo su un’interpretazione ottima dei fondamentali: possesso sicuro…

Sei Nazioni femminile: continua la marcia di Inghilterra e Francia

Sei Nazioni femminile: continua la marcia di Inghilterra e Francia

Sabato 12 Aprile, Stade Amédée-Domenech, Brive. Francia v Galles  42-12 (21-12) La sintesi dell’incontro di Brive che apre il terzo turno del Sei Nazioni è presto fatta: obiettivo raggiunto (vittoria con bonus), anche se in maniera un po’ farraginosa, per…

Italia a gambe all’aria contro l’Irlanda

Italia a gambe all’aria contro l’Irlanda

Alla fine la sintesi della partita sta tutta in una considerazione: una squadra composta di giocatrici tutte esposte regolarmente a competizioni di alto livello (dieci partite in Celtic Challenge per chi non è nella Premiership inglese) dilaga contro una squadra…

Vincono Francia e Scozia

Vincono Francia e Scozia

“Noioso”, il Sei Nazioni femminile, lo sarebbe secondo i maestri inglesi, vista la predominanza del XV della rosa negli ultimi anni, un dominio che tutti si aspettano confermato anche per questa edizione. Dal basso, tuttavia, la prospettiva è molto diversa:…

Sei Nazioni donne al via, la prima di Roselli ct

Sei Nazioni donne al via, la prima di Roselli ct

Passaggio di testimone tra uomini e donne: a una settimana dalla fine del Sei Nazioni maschile, oggi comincia quello femminile. Via con Irlanda-Francia e Scozia-Galles, mentre le Azzurre, che l’anno scorso hanno concluso al quinto posto, domenica (ore16) giocheranno a…

Tutte le date del 2025

Tutte le date del 2025

Gennaio 11 gennaio: Coppa Italia maschile (quinta giornata) 12 gennaio: Bristol vs Benetton (Champions Cup, terzo turno)          ”            Toyota Cheetahs vs Zebre (Challenge Cup, terzo turno) 18 gennaio; Benetton vs Stade…

I Brexoncellos

I Brexoncellos

Sono tante le coppie di centri che nella storia del rugby hanno plasmato l’immaginario collettivo. Per chi come me è cresciuto a cavallo degli anni ’80 e ’90 è impossibile, per esempio, non aver in mente dei mostri sacri come…

L”Irlanda travolge il Galles, l’Inghilterra marcia a punteggio pieno

L”Irlanda travolge il Galles, l’Inghilterra marcia a punteggio pieno

In attesa dell’ultimo turno, quando in Francia si giocherà con un pronostico un minimo incerto, l’Inghilterra asfalta anche la Scozia: a Edimburgo finisce 46-0. Un cammino regolarissimo quello delle Roses, che – dopo Italia e Galles – infliggono otto mete…

Vincono Francia e Scozia

Vincono Francia e Scozia

Una partenza all’insegna del (relativo) equilibrio Un incontro, quello di Cardiff, sempre in bilico e conclusosi a favore della Scozia con il minimo scarto; un altro, quello di Le Mans tra Francia e Irlanda, finito con una vittoria certo netta…

Torna su