vai al contenuto principale
Grazie Sergio!

Grazie Sergio!

Domenica 23 marzo, in occasione della cinquantesima sfida ufficiale tra Italia e Francia, la FIR e tutto il rugby italiano ed europeo renderanno omaggio alla carriera di Sergio Parisse, recordman assoluto di presenze nel Sei Nazioni (69), la cui ultima…

Sanremo e rugby, Favretto e Olly nemici sul campo

Sanremo e rugby, Favretto e Olly nemici sul campo

“Forse io e Olly abbiamo giocato contro, siamo entrambi del 2001 e spesso facevamo concentramenti anche con le squadre liguri, contro il Cus Genova anche”. Riccardo Favretto, seconda linea della Benetton e della nazionale italiana è in raduno a Roma…

Andamento lento: si fa ma non si dice

Andamento lento: si fa ma non si dice

Vincere non è importante, è l’unica cosa che conta, diceva Giampiero Boniperti quando era presidente della Juve. L’Italia ha vinto con il Galles e tutti festeggiamo. Gonzalo Quesada ha detto che questa vittoria è stato un punto importante nell’evoluzione della…

Green power

Green power

Due giornate e l’Irlanda è già in fuga: due vittorie con bonus offensivo e la chance di poter puntare sul terzo titolo nel Torneo, sul Grande Slam e per cominciare, tra due settimane a Cardiff, sulla Triplice Corona. Qualcuno aveva…

L’Inghilterra affonda la corazzata Francia

L’Inghilterra affonda la corazzata Francia

Le Crunch è un terremoto per il cuore, è un’emozione che galoppa, senza un arresto. L’Inghilterra si scrolla di dosso la fama di squadra che cede nel finale, sempre vicina a prendere scalpi importanti per rimanere molto spesso a mani…

Ballando sotto la pioggia

Ballando sotto la pioggia

L’Italia vince da favorita e questa è già una notizia, perché si sa, non è abituata al ruolo, si fa stritolare dalla pressione, dal dover rispettare un copione che non conosce. Eppure alla fine contro il Galles che a Roma…

Segnare di più, subire meno

Segnare di più, subire meno

Ci sono due modi per vincere una partita di rugby: segnare più punti degli avversari, oppure subirne di meno. Sono la stessa cosa, analizzata da due punti di vista diversi: quello dell’attacco e quello della difesa. Ora l’Italia, nelle ultime…

Sei Nazioni: appunti sulle avversarie dell’Italia

Sei Nazioni: appunti sulle avversarie dell’Italia

A Palazzo Brancaccio, dove è stato presentato ufficialmente il Sei Nazioni 2025, nel 1953 furono girate alcune scene di Vacanze Rome, il film di William Wyler con Gregory Peck e Audrey Hepburn. Per allenatori e capitani delle nazionali coinvolte nel…

Roma tiene a battesimo il Sei Nazioni del Giubileo

Roma tiene a battesimo il Sei Nazioni del Giubileo

Sembra quasi di essere finiti dentro a un sogno, averli tutti qui in casa nostra, sentirli parlare di paure e obiettivi, di rispetto e buoni propositi. Dopo gli alberghi lussuosi di Londra e Dublino il Sei Nazioni ha scelto Roma…

Viva la Rai

Viva la Rai

RAI, Rugby All Italian: dal 1° febbraio a novembre diciotto partite in diretta, volando, in chiaro, nell’azzurro dipinto di azzurro. Accordo trovato con Sky per quello che, in realtà, è un ritorno a quel che capitava già qualche anno fa.…

L’Inghilterra si affida al Principe Nero

L’Inghilterra si affida al Principe Nero

A trent’anni è venuto il suo momento: Maro Itoje, elegante, colto, formidabile lottatore, è il nuovo capitano dell’Inghilterra. Se ne parlava da anni ma i gradi non arrivavano mai e quelli dell’Under 20, campione del mondo nel 2014, cominciavano a…

Nessuna novità nel “metodo Quesada”

Nessuna novità nel “metodo Quesada”

Nel suo primo anno alla guida dell’Italia, Gonzalo Quesada ha fatto esordire solo 7 giocatori, segno che al suo arrivo ha trovato una squadra ampiamente collaudata: in epoca Sei Nazioni è il ct che nei suoi primi dodici mesi ha…

Torna su
Chiudere il menu mobile