vai al contenuto principale
Un segnavento per i piazzatori azzurri

Un segnavento per i piazzatori azzurri

“Quello serve davvero”, dice Gonzalo Quesada voltandosi verso il tetto dello stadio di Twickenham. “Quello” è un grande segnavento in alto, dorato, due giocatori di rugby che si inseguono. Nessuno lo ha mai notato eppure sarà alto due metri e…

Come è nato il kilo rugby?

Come è nato il kilo rugby?

È facile prevedere i risultati fatali di questa strategia: la tattica della nazionale francese è basata sullo sfruttamento della massa degli avanti, i chilogrammi dei giocatori della mischia sono lanciati contro ogni variante del gioco britannico e ciò può risultare…

Guai ai vinti!

Guai ai vinti!

Qualche bello spirito aveva paragonato Antoine Dupont ad Asterix, dai lunghi baffi e dall’elmo adorno di alette. Accostamento poco attendibile: Dupont, con la sua faccia di pietra, è più simile a Brenno, il capo dei Galli Senoni che nel 390…

Under 20, disastro azzurro con la Francia

Under 20, disastro azzurro con la Francia

La differenza c’è e si vede, Italia-Francia nel Sei Nazioni under 20 non è una partita, non c’è sfida ma solo sofferenza, perché i giovani galli viaggiano a doppia velocità, sono più competenti in ogni area del gioco, si impongono…

Un Galles (quasi) nuovo per la Francia a Parigi

Un Galles (quasi) nuovo per la Francia a Parigi

È un Galles in buona parte nuovo quello che venerdì sera a Parigi (ore 21.15 in Italia), inaugura il Sei Nazioni contro la Francia. Ritornano in squadra giocatori di esperienza e di valore, come Liam Williams, come il capitano Jac…

Sfida crudele e splendida, la Francia batte gli All Blacks

Sfida crudele e splendida, la Francia batte gli All Blacks

Altro giro, altro scontro crudele e splendido, altra partita senza un padrone fino all’ultimo respiro, con la Francia che in queste Serie d’Autunno tutela la dignità dell’Emisfero Nord, vince (30-29) per la terza volta di fila contro gli All Blacks,…

A sette, il rugby olimpico

A sette, il rugby olimpico

Vedi Antoine Dupont che schiaccia in meta e fa vincere i suoi con l’Uruguay e pensi che bella questa favola francese del migliore giocatore del mondo che ha rinunciato al Sei Nazioni per prepararsi alle Olimpiadi organizzate dal suo Paese,…

Inghilterra campione. Interrotto il dominio della Francia

Inghilterra campione. Interrotto il dominio della Francia

La mattina, dal Giappone, Gonzalo Quesada aveva celebrato la crescita dell’Inghilterra, benché sconfitta dagli All Blascks in entrambi i test match della Summer Series disputati in Nuova Zelanda. La sera I giovani inglesi hanno conquistato la Coppa del Mondo U20…

Niente esperimenti siamo l’Italia

Niente esperimenti siamo l’Italia

Mey e Odiase non hanno giocato nemmeno una partita in questo tour estivo per due ragioni. Una tecnica e una, diciamo così, politica. Le spiega con lucidità, come sempre, Gonzalo Quesada. Quella tecnica. “Giocano in due squadre di Top14, ma…

A cosa serve un tour? Ce lo dice la Francia

A cosa serve un tour? Ce lo dice la Francia

A cosa serve un tour estivo? La risposta a questa domanda l’ha data la Francia. Ha portato in Argentina un gruppo di giovani, molti esordienti, un paio di giocatori titolari nel 15 che ha fatto il mondiale e stop. Serin…

Quel che resta del Sei Nazioni

Quel che resta del Sei Nazioni

Steve Borthwick sta mutando il gioco della muscolare Inghilterra, Andy Farrell sta mantenendo la struttura solida, e multiforme nelle opzioni, di quello dell’Irlanda, Warren Gatland fa quel che può, Gregor Townsend è alle prese con una squadra lunatica e ondivaga,…

Imprevedibilità e resilienza dolorosa

Imprevedibilità e resilienza dolorosa

“Fabien Galthié e Charles Ollivon sono qui per rispondere alle vostre domande. Dite il vostro nome e quello della vostra testata”. Silenzio, il ct francese guarda i giornalisti. Ancora silenzio. Poi, visto l’imbarazzo dei colleghi francesi, alza la mano uno…

Torna su