vai al contenuto principale
Il rugby è cambiato

Il rugby è cambiato

Cinquecentosessanta punti in otto partite: fanno settanta a match. Roba da Champions, quasi un punto a minuto. Risultati che lasciano sbalestrati, che sconfinano nel grottesco e fanno scuotere la testa: 72-42 (con sedici mete) in Tolone-Saracens, 62-0 in Leinster-Harlequins che…

La “n” dimensioni del rugby: da Fin (Smith) a Finn (Russell)

La “n” dimensioni del rugby: da Fin (Smith) a Finn (Russell)

Dicono che la storia sia a “n” dimensioni. Anche il rugby lo è. Può essere sufficiente una “n” a fare la differenza.A meno di 23 anni Fin Smith è diventato il direttore d’orchestra dell’Inghilterra e qualcuno sta azzardando sia comparso…

La Scozia sopravvive alla rimonta del Galles

La Scozia sopravvive alla rimonta del Galles

Povero Galles, che dopo poco più di mezz’ora vede già in faccia la sedicesima sconfitta consecutiva. E che alla fine esce effettivamente battuto, pur riducendo progressivamente lo scarto da 27 a sei lunghezze, per un punteggio finale che dice 35-29.…

Per un punto la Scozia perse la Calcutta Cup

Per un punto la Scozia perse la Calcutta Cup

Finn Russell, il giocatore più pagato del mondo, calcia tre trasformazioni, le sbaglia tutte e tre, l’ultima dopo l’ennesimo capolavoro di Duhan Van der Merwe. A quel punto, quando manca un pugno di secondi, 16-15, il miracolo può ancora essere…

Battuta l’Australia, la Scozia c’è

Battuta l’Australia, la Scozia c’è

La resurrezione dell’Australia si ferma a Murrayfield: svanita la chance di rincorrere quarant’anni dopo lo Union Slam centrato da Ella, Campese, Farr Jones e soci. La Scozia vince (27-13), esibisce il secondo scalpo strappato a una squadra dell’emisfero sud e…

Il drop, poco sfruttata arma letale

Il drop, poco sfruttata arma letale

“No, non posso dire che l’avessimo preparato. Anzi, sono convinto che se ci fosse stata una preparazione l’avrei sbagliato. È stato un gesto istintivo, c’erano stati dei drive, delle cariche, anche fino a cinque metri dalla linea di meta, poi…

Pericolo pubblico numero 11

Pericolo pubblico numero 11

Duhan Van der Merwe: segni particolari, bellissimo. Fosse nato ai tempi di Leni Riefenstahl, la parte di Sigfrido non gliela avrebbe tolta nessuno. Naso leggermente aquilino, capelli biondi pettinati all’indietro, alto e possente (1,93×106), veloce, un asso a rompere i…

Francia with a little help  from some friends

Francia with a little help from some friends

Una partita imbalsamata per gran parte del secondo tempo, tra due squadre apparentemente terrorizzate nel provare a rischiare qualcosa di più, ha regalato il suo momento clou davanti al video a tempo scaduto. Con la Francia avanti di quattro punti,…

Torna su
Chiudere il menu mobile