vai al contenuto principale
Il rugby è cambiato

Il rugby è cambiato

Cinquecentosessanta punti in otto partite: fanno settanta a match. Roba da Champions, quasi un punto a minuto. Risultati che lasciano sbalestrati, che sconfinano nel grottesco e fanno scuotere la testa: 72-42 (con sedici mete) in Tolone-Saracens, 62-0 in Leinster-Harlequins che…

Capuozzo un sospiro di sollievo

Capuozzo un sospiro di sollievo

Uscito in barella dopo aver realizzato una meta nel match di Champions Cup tra Tolosa e Sale (38-15), Ange Capuozzo aveva tenuto tutti con il fiato sospeso nel timore di un infortunio molto serio. Inizialmente si era temuta la frattura…

di Stefano Delfrate

Capuozzo: “Non ha vinto l’Irlanda, abbiamo perso noi”

La sintesi perfetta è di Ange Capuozzo: “Non è una vittoria dell’Irlanda è una sconfitta dell’Italia. Potevamo vincere noi”. eppure prima della partita molti avrebbero firmato per questo risultato contro i quarti al mondo facendo il punto di bonus che…

L’Irlanda sopravvive all’imboscata azzurra

L’Irlanda sopravvive all’imboscata azzurra

Finisce il Sei Nazioni e addosso rimane quella sensazione che puntualmente, di questi tempi, torna fastidiosa oramai da un quarto di secolo. Non si sa se il Torneo se ne sia andato portando con sé un messaggio di speranza per…

Cambiare per non morire

Cambiare per non morire

Cominciamo dai numeri: con una media di 6 mete al passivo a partita (25 in totale) l’Italia marcia verso la seconda peggior prestazione in difesa da quando è entrata nel Sei Nazioni. Il record, 34 mete (media 6,8) appartiene al…

Inghilterra-Italia, la grande illusione

Inghilterra-Italia, la grande illusione

Dura un tempo la grande illusione di aver smaltito i dolori per la legnata incassata con la Francia, il prato di Twickenham resta un incubo per l’Italia incapace di trovare contromisure all’arroganza inglese. Pronti via e subito si paga la…

50 volte Italia-Francia

50 volte Italia-Francia

Quella di domenica sarà la cinquantesima sfida ufficiale tra Italia e Francia, benché le partite tra le due nazionali siano state molte di più. La prima si giocò a Parigi, a ottobre del 1937. Vinsero i Coqs, 43-5, nove mete…

Andamento lento: si fa ma non si dice

Andamento lento: si fa ma non si dice

Vincere non è importante, è l’unica cosa che conta, diceva Giampiero Boniperti quando era presidente della Juve. L’Italia ha vinto con il Galles e tutti festeggiamo. Gonzalo Quesada ha detto che questa vittoria è stato un punto importante nell’evoluzione della…

Nicotera: “Vincere meraviglioso e ora vogliamo rispetto”

Nicotera: “Vincere meraviglioso e ora vogliamo rispetto”

Ah, la felicità degli azzurri di Quesada. Gli occhi che brillano, i lividi che segnano il viso ma che non fanno male, l’ebbrezza della vittoria all’Olimpico, a Roma, dove il Galles non sbatteva il muso dal 2007, era geologica Flaminio.…

Ballando sotto la pioggia

Ballando sotto la pioggia

L’Italia vince da favorita e questa è già una notizia, perché si sa, non è abituata al ruolo, si fa stritolare dalla pressione, dal dover rispettare un copione che non conosce. Eppure alla fine contro il Galles che a Roma…

Galles: radiografia di un gigante ferito

Galles: radiografia di un gigante ferito

Per affrontare l’Italia, Warren Gatland, rispetto al match perso (0-43) con la Francia ha cambiato solo due uomini, Owen Watkin, infortunato, e Aaron Wainwright, uscito pure lui acciaccato dallo Stade de France ma che sarà in panchina a Roma. Al…

Vincono gli All Blacks, ma che Italia!

Vincono gli All Blacks, ma che Italia!

La preparazione spirituale alla sfida predicata da Gonzalo Quesada ha il merito di allontanare il fantasma di Lione, contro gli All Blacks l’Italia ritrova la sua dignità, nello stadio santificato al calcio gioca una partita solida, mette a nudo i…

Torna su