vai al contenuto principale
La riga sulla sabbia

La riga sulla sabbia

Piccoli sprazzi di azzurro nel cielo grigio di una Roma che ha riservato agli All Blacks un’accoglienza tiepida: all’Olimpico i numeri uno del rugby mondiale hanno avuto meno pubblico del Boddø/Glimt, squadra di calcio norvegese per la quale si erano…

Tre ritorni e un debutto da titolare

Tre ritorni e un debutto da titolare

Ci sono tre ritorni importanti nel XV titolare scelto da Kieran Crowley per il match contro gli All Blacks di sabato 6 novembre (ore 14) all’Olimpico. Dopo tre anni torna in campo con la maglia numero 4 Marco Fuser, la…

Lamaro, tuttavia.

Lamaro, tuttavia.

Chi è il nuovo capitano degli Azzurri. Michele Lamaro sognava un 2021 speciale, nel corso del quale ha conquistato la Rainbow Cup con la maglia Benetton e, ora, la fascia di capitano della Nazionale. Ecco come si raccontava a Christian…

Dopo il 13, il 12…

Dopo il 13, il 12…

L’annuncio ha spiazzato tutti, compreso World Rugby e l’associazione dei giocatori professionisti inglesi.Sul tavolo c’è un nuovo torneo di Rugby a 12 giocatori (6 avanti, 6 trequarti) da disputarsi in estate (agosto/settembre?) a partire dal 2022.Si sentiva il bisogno di…

Italian Classic Rugby Baby School Training Day: ecco il programma

Italian Classic Rugby Baby School Training Day: ecco il programma

Italian Classic XV promuove la palla ovale nelle scuole dell’infanzia Italian Classic Rugby Baby School Training Day: ecco il programma Al Castello Tolcinasco il 24 settembre una giornata di formazione istruttori di rugby dell’età pre-scolare con relatori d’eccezione:da Massimo De…

Cresciamo un po’ per giorno, centimetro dopo centimetro

Cresciamo un po’ per giorno, centimetro dopo centimetro

Non è Al Pacino nel famoso discorso di “Any given Sunday” (Ogni maledetta domenica), ma il messaggio di Marzio Innocenti dopo i suoi primi cento giorni da presidente della Fir è molto simile a quello di Tony D’Amato ai suoi…

Kieran Crowley è il Nuovo ct azzurro

Kieran Crowley è il Nuovo ct azzurro

Kieran Crowley, 59, neozelandese è il nuovo ct della Nazionale italiana di rugby. Prende il posto del sudafricano Franco Smith che lascia l’incarico con un ruolino di marcia di 13 sconfitte su altrettante partite (2020-2021). Smith assume l’incarico di direttore…

Tutti giocano, fuorché l’Italia

Tutti giocano, fuorché l’Italia

Ma perché quest’estate tutti giocano, fuorché l’Italia? Che non si potesse andare in Nuova Zelanda era da tempo chiaro: lunga la quarantena, molte le complicazioni per i viaggi transoceanici.E infatti il Galles ha rinunciato ad andare in Argentina, dove era…

Valeva la pena accorciare il PRO14?

Valeva la pena accorciare il PRO14?

La Rainbow Cup continua. Ma, vista l’impossibilità per le formazioni sudafricane di viaggiare all’estero, divisa in due competizioni diverse: la Guinness PRO14 Rainbow Cup dell’Emisfero Nord avrà luogo nelle date precedentemente definite, con le formazioni di Irlanda, Italia, Scozia e Galles.…

La filosofia di Kieran Crowley

La filosofia di Kieran Crowley

Kieran Crowley pare il candidato numero uno per sostituire Franco Smith sulla panchina della Nazionale. Pubblichiamo qui l’intervista pubblicata sul numero 137 di Allrugby all’indomani della sua premiazione come miglior coach del PRO14, stagione 2018/2019.Alcuni passaggi sono inevitabilmente datati, ma il ritratto e…

Addio a Marco Bollesan

Addio a Marco Bollesan

Si è spento Marco Bollesan che nella vita è stato tutto: scugnizzo d’Albaro e operaio, canottiere e fuoricasta prima di trovare nel rugby la sua vocazione: giocatore, capitano, allenatore, manager, telecronista, sempre senza peli sulla lingua, mai spaventato, sempre guerriero.Bollesan,…

Torna su