vai al contenuto principale
Chi ha venti ha vinto?

Chi ha venti ha vinto?

Negli ultimi cinque anni, sul totale di 75 partite del Sei Nazioni, solo undici volte ha vinto una squadra che ha segnato meno di 20 punti.Ora gli Azzurri, nei medesimi cinque anni, hanno superato quel fatidico margine solo in due…

Midnight in Paris

Midnight in Paris

Undici sconfitte su undici per gli Azzurri a Parigi che tre volte, in passato, hanno aperto il torneo allo Stade de France, uscendo sempre battuti dai Coqs, rispettivamente, 12-33 nel 2002, 12-30 nel 2012 e 21-23 nel 2016, quando Parisse…

Niente di personale Nika

Niente di personale Nika

Nika Amashukeli sarà il primo arbitro proveniente da una nazione di Tier 2 a dirigere un incontro di Sei Nazioni. Bene, bravo, bis. Ma purtroppo la questione non finisce qui. Perché c’è un paese di Tier 1, la cui nazionale…

Eppur si muove

Eppur si muove

Come è cambiato il World Rugby Rankings negli ultimi 15 anni? A partire dal mese di dicembre del 2006 nella classifica mondiale di fine anno si sono alternate ai primi quindici posti 18 squadre in totale e solo sette hanno…

Giocare tutti, giocare di più

Giocare tutti, giocare di più

È questo il messaggio che la Federazione ha voluto esprimere nella conferenza stampa in cui il presidente Marzio Innocenti, il ct Kieran Crowley e il responsabile dell’altro livello Franco Smith hanno fatto il punto sulle partite di novembre e sulle…

Autumn Nations Series: chi ha vinto, chi ha perso.

Autumn Nations Series: chi ha vinto, chi ha perso.

Due vittorie dell’Inghilterra (Australia e Sudafrica), due della Francia (Argentina e Nuova Zelanda), due dell’Irlanda (Nuova Zelanda e Argentina), una del Galles (Australia), una della Scozia (Australia) hanno regalato alle squadre del 6 Nazioni la vittoria su quelle del Rugby…

A win is a win

A win is a win

Gli esordienti salvano l’Italia Una vittoria è una vittoria. Ma per interrompere una serie di 16 sconfitte consecutive l’Italia ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie, contro un Uruguay modesto ma, come prevedibile, mai disposto ad arrendersi. Partita caratterizzata dai…

Vincere.

Vincere.

Vincere. A qualunque costo. Facendo bene le cose semplici e cercando di mostrare la consistenza, la continuità che all’Italia è mancata spesso in tante occasioni. E’ questo l’imperativo del match con l’Uruguay, ultima partite delle Autumn Nations Series 2021. Gli…

Troppa Argentina per l’Italia

Troppa Argentina per l’Italia

Un passo avanti (quello con la Nuova Zelanda), due indietro, con l’Argentina a Monigo.L’Italia sperava di ripartire dalla ridotta di Treviso e dal calore dei suoi 3.500 spettatori, il minimo storico da una ventina d’anni a questa parte per un…

Scozia campione… del mondo

Scozia campione… del mondo

Se nel rugby il titolo mondiale fosse assegnato come nel pugilato (lo sfidante toglie il titolo al detentore) oggi la Scozia sarebbe campione del mondo. La ricostruzione è facile: il Mondiale 2019 ha incoronato il Sudafrica. Springboks poi battuti dai…

La riga sulla sabbia

La riga sulla sabbia

Piccoli sprazzi di azzurro nel cielo grigio di una Roma che ha riservato agli All Blacks un’accoglienza tiepida: all’Olimpico i numeri uno del rugby mondiale hanno avuto meno pubblico del Boddø/Glimt, squadra di calcio norvegese per la quale si erano…

Torna su
Chiudere il menu mobile