vai al contenuto principale
Italia a gambe all’aria contro l’Irlanda

Italia a gambe all’aria contro l’Irlanda

Alla fine la sintesi della partita sta tutta in una considerazione: una squadra composta di giocatrici tutte esposte regolarmente a competizioni di alto livello (dieci partite in Celtic Challenge per chi non è nella Premiership inglese) dilaga contro una squadra…

Francia e Inghilterra: due vittorie

Francia e Inghilterra: due vittorie

Arrivata a La Rochelle con un certo ottimismo, la Scozia vede almeno per il momento ridimensionate le sue ambizioni a proporsi come seconda forza del torneo. Gioca una buona partita ma subisce per tutto l’incontro la pressione francese, alimentata da…

L’Inghilterrra vince, ma l’Italia c’è

L’Inghilterrra vince, ma l’Italia c’è

Nonostante le dichiarazioni di allenatori e capitane che confermano la centralità del torneo “a prescindere”, è inevitabile che l’approccio al Sei Nazioni di quest’anno tenga conto della coppa del mondo in calendario in Settembre. Le formazioni con cui Inghilterra e…

Vincono Francia e Scozia

Vincono Francia e Scozia

“Noioso”, il Sei Nazioni femminile, lo sarebbe secondo i maestri inglesi, vista la predominanza del XV della rosa negli ultimi anni, un dominio che tutti si aspettano confermato anche per questa edizione. Dal basso, tuttavia, la prospettiva è molto diversa:…

Sei Nazioni donne al via, la prima di Roselli ct

Sei Nazioni donne al via, la prima di Roselli ct

Passaggio di testimone tra uomini e donne: a una settimana dalla fine del Sei Nazioni maschile, oggi comincia quello femminile. Via con Irlanda-Francia e Scozia-Galles, mentre le Azzurre, che l’anno scorso hanno concluso al quinto posto, domenica (ore16) giocheranno a…

Francia-Inghilterra, o della penaltouche

Francia-Inghilterra, o della penaltouche

Quinto grande Slam consecutivo, 29 vittorie in fila nel Sei Nazioni. Tra queste, nel 2024 cinque successi con altrettanti bonus: fanno 25 punti in classifica più i tre punti supplementari assegnati alla squadra che si afferma in tutti e cinque…

Ancora un trionfo inglese

Ancora un trionfo inglese

Battendo la Francia  42-21, sei mete a tre, davanti ai rumorosi 28 mila dello Stade Chaban-Delmas di Bordeaux, l’Inghilterra ha conquistato il sesto Sei Nazioni consecutivo, il quinto con il Grande Slam, che nel 2021 non venne assegnato perché  il…

Festa gallese, per l’Italia conclusione amara

Festa gallese, per l’Italia conclusione amara

Dopo aver infranto, nel bene e nel male, le tradizioni con Irlanda (battuta per la prima volta in casa sua) e Scozia (vittoriosa per la prima volta in Italia dal 1999), l’Italia infrange anche la tradizione (più recente) che la…

Tutto all’ultima giornata

Tutto all’ultima giornata

L’incontro di Cardiff non fornisce alcun supporto alla tesi per cui dopo una sconfitta umiliante una squadra reagisce quasi inevitabilmente nella partita successiva (“bounces back”, come dicono gli anglosassoni). In questo caso non c’è alcun “rimbalzo”: il Galles raddoppia, per…

L’ Italia sbaglia, la Scozia ringrazia

L’ Italia sbaglia, la Scozia ringrazia

Dopo il Galles la Scozia sfata un altro tabù e vince per la prima volta in Italia da tempo immemore. L’Italia le dà una grossa mano: si assicura un possesso limitato, grazie soprattutto a una touche disastrosa che spreca tutte…

Più Francia che Italia

Più Francia che Italia

Alla fine finisce grosso modo come le precedenti visite in terra francese: vittoria delle padrone di casa con uno scarto non irrilevante sia in termini di punti (ventitre) che di mete segnate (sei a due); non solo, partita chiusa nel…

L”Irlanda travolge il Galles, l’Inghilterra marcia a punteggio pieno

L”Irlanda travolge il Galles, l’Inghilterra marcia a punteggio pieno

In attesa dell’ultimo turno, quando in Francia si giocherà con un pronostico un minimo incerto, l’Inghilterra asfalta anche la Scozia: a Edimburgo finisce 46-0. Un cammino regolarissimo quello delle Roses, che – dopo Italia e Galles – infliggono otto mete…

Torna su