vai al contenuto principale
Le big rocks di Franco Smith

Le big rocks di Franco Smith

Questa intervista a Franco Smith è stata pubblicata nel numero 193 di Allrugby dello scorso mese di luglio, dopo la vittoria dei Glasgow Warriors nell’URC “Non giudicare un libro dalla copertina”, dice Franco Smith. E nel suo caso nemmeno dalle…

Sergio Parisse grande fra i grandi

Sergio Parisse grande fra i grandi

L’ex capitano dell’Italia, domenica a Montecarlo, diventerà il primo azzurro a essere inserito nella Hall of Fame di World Rugby cui prima di oggi erano stati ammessi 176 soggetti (individui e squadre) in rappresentanza di 20 nazioni. Per il rugby…

Remo Zanatta, Marassi festeggia un pezzo di storia ovale

Remo Zanatta, Marassi festeggia un pezzo di storia ovale

Domenica, al Ferraris, un invitato molto speciale che viene da vicino (via Montenero è a 6’ a piedi dallo stadio) e da un tempo molto lontano: Remo Zanatta, 93 anni, il più anziano internazionale in vita, due volte azzurro nel…

Così parlò Hugo Porta

Così parlò Hugo Porta

A ottobre del 2016 Allrugby intervistò il leggendario mediano di mischia dei Pumas Hugo Porta. Le cui considerazioni, a otto anni di distanza, restano di grande attualità, sua sul rugby argentino, che su quello azzurro. Dunque Mr Porta come mai…

Sacha Feinberg-Mngomezulu 10 cose da sapere

Sacha Feinberg-Mngomezulu 10 cose da sapere

Sacha Feinberg-Mngomezulu è stato il giocatore numero 937 a vestire la maglia degli Springboks. Il suo esordio è avvenuto lo scorso 22 giugno a Twickenham contro il Galles. Ha compiuto 22 anni lo scorso 22 febbraio Il padre Nick Feinberg…

Placcatore seriale

Placcatore seriale

Alessandro Izekor ha ricevuto dal URC il premio ,“Tackle Machine”: (foto sotto): con 188 placcaggi, 98% precisione Izekor ha ottenuto la migliore percentuale di placcaggi tra i giocatori che hanno tentato 150 o più placcaggi nel corso della stagione.  Il flanker…

Le donne del rugby, così in alto, così brave

Le donne del rugby, così in alto, così brave

Solo il rugby è arrivato così in alto, a 400 chilometri dalla Terra, lassù in orbita dove la stazione spaziale internazionale sfreccia a 28.800 chilometri orari da 24 anni. Le statunitensi Anne McClain (tallonatrice, 2 caps dal 2002 al 2006)…

Nessun italiano nella Hall of Fame di World Rugby

Nessun italiano nella Hall of Fame di World Rugby

Ci sono 162 voci nella Hall of Fame di World Rugby, nella quale sono rappresentate tutte le nazioni ovali del pianeta fuorché una: l’Italia, l’unica fra quelle che hanno preso parte a tutte le edizioni della Coppa del Mondo maschile…

L’inevitabile addio al rugby di Jake Polledri

L’inevitabile addio al rugby di Jake Polledri

Dieci partite in tre anni, 617 minuti in totale nell’arco di 1.141 giorni, la carriera di Jake Polledri è a un passo dal capolinea ufficiale. Nonostante un contratto di tre anni con le Zebre firmato nove mesi fa. Giocatore formidabile,…

Menoncello: “Sono tornato”

Menoncello: “Sono tornato”

Il giovane trequarti azzurro si era infortunato lo scorso 4 agosto in un match di preparazione ai Mondiali, contro l’Irlanda. Centoquarantuno giorni dopo è tornato in campo con la maglia del Benetton realizzando una meta spettacolare nel derby disputato al…

A tu per tu con Ben Youngs

A tu per tu con Ben Youngs

C’è un aneddoto che gira nel mondo della finanza in America: “a un party organizzato da un miliardario a Shelter Island, nello stato di New York, Kurt Vonnegut informa il suo amico Joseph Heller che il padrone di casa, un…

Vintcent prima meta in Champions Cup

Vintcent prima meta in Champions Cup

Ross Vincent ha messo a segno domenica (Exter Chiefs vs Munster, 32-24) la sua prima meta in una competizione europea. L’ex azzurro U20, classe 2002, in questa prima parte della stagione si è conquistato la fiducia di Rob Baxter e…

Torna su
Chiudere il menu mobile