vai al contenuto principale
La ballata del Michè

La ballata del Michè

È mancato questa mattina Giancarlo Micheloni, il Miche. Straordinario terza linea, protagonista in serie A negli anni Ottanta con le maglie dell’As Rugby Milano e dell’Amatori. Un talento sconfinato – un Maci Battaglini meneghino per chi l’ha conosciuto – che…

Serie A Elite, sarà arrivo al fotofinish

Serie A Elite, sarà arrivo al fotofinish

In Serie A élite, a tre giornate del termine si è fatta d’improvviso incandescente la lotta per l’accesso ai play off. Il Viadana è matematicamente in semifinale perché anche se, paradossalmente, non dovesse raccogliere alcun punto nelle ultime tre partite,…

La Francia non sbaglia è suo il Sei Nazioni 2025

La Francia non sbaglia è suo il Sei Nazioni 2025

Non basta la buona volontà della Scozia per impedire alla Francia di aggiudicarsi il Sei Nazioni. I francesi si affacciavano all’ultima giornata con un punto di vantaggio sull’Inghilterra e due sull’Irlanda. E dopo il successo degli inglesi a Cardiff alla…

Quindici cose da sapere su Italia-Irlanda

Quindici cose da sapere su Italia-Irlanda

·· L’Irlanda ha vinto 24 delle 25 partite disputate contro l’Italia nel Sei Nazioni, unica sconfitta quella a Roma del 2013 (22-15). · Quella vittoria permise all’Italia di chiudere al quarto posto, davanti all’Irlanda (quinta), nonostante gli irlandesi avessero battuto…

Infortunio Dupont, il j’accuse francese

Infortunio Dupont, il j’accuse francese

Aria molto tesa nella conferenza stampa post partita a Dublino, peggio che se la Francia avesse perso la partita. Il tema era ovviamente l’infortunio di Antoine Dupont, uscito in lacrime alla mezzora del primo tempo. «Abbiamo sofferto per lui –…

Storia di un rapporto difficile

Storia di un rapporto difficile

Dall’archivio di Allrugby (e dintorni), piccola antologia di ricordi delle trasferte azzurre a Twickenham. 8 ottobre 1991 – Coppa del Mondo Carlo Gobbi (da La sesta nazione – 80 anni della Federazione Italiana Rugby) Inghilterra vs Italia 36-6 […]. Quando…

Irish coffee

Irish coffee

Da gennaio 2025 Simone Ragusi, vecchia conoscenza del rugby italiano, ha iniziato a scrivere su Allrugby una rubrica dedicata al mondo ovale irlandese che frequenta assiduamente da diversi anni. Al nome dei “contributor” come Simone aggiungiamo sempre un asterisco*, ovvero…

Quesada: noi più consapevoli di un anno fa

Quesada: noi più consapevoli di un anno fa

Italia-Francia, un anno dopo. Le parole di Gonzalo Quesada alla vigilia del match. “I loro punti di forza sono sempre quelli – dice il ct azzurro-: una conquista formidabile, un pack di grande potenza e delle individualità che in ogni…

Gonzalo e Fabien: amici-nemici

Gonzalo e Fabien: amici-nemici

Gonzalo su Fabien “I risultati parlano per lui, la Francia sotto la sua guida in questi anni si è trasformata. Sono stato giocatore con lui nel suo primo anno da allenatore allo Stade Francais, e devo dire che la nostra…

Grazie Sergio!

Grazie Sergio!

Domenica 23 marzo, in occasione della cinquantesima sfida ufficiale tra Italia e Francia, la FIR e tutto il rugby italiano ed europeo renderanno omaggio alla carriera di Sergio Parisse, recordman assoluto di presenze nel Sei Nazioni (69), la cui ultima…

Il credo di Aboud

Il credo di Aboud

Torna in Italia Stephen Aboud con l’incarico di High Performance Manager. Il tecnico irlandese rientra in Italia dopo due anni di esperienza con Rugby Canada. Chi è Stephen Aboud? Riproponiamo qui l’intervista di Stefano Semeraro pubblicata sul numero 169 di …

Quello sporco unico cap

Quello sporco unico cap

In occasione di Italia vs Galles il presidente della Fir, Andrea Duodo, ha consegnato i caps agli Azzurri che tra il 1997 e il 1999 disputarono le gare di qualificazione per la Rugby World Cup 1999, riconosciute solo di recente come…

Torna su
Chiudere il menu mobile