vai al contenuto principale
Italia a gambe all’aria contro l’Irlanda

Italia a gambe all’aria contro l’Irlanda

Alla fine la sintesi della partita sta tutta in una considerazione: una squadra composta di giocatrici tutte esposte regolarmente a competizioni di alto livello (dieci partite in Celtic Challenge per chi non è nella Premiership inglese) dilaga contro una squadra…

Francia e Inghilterra: due vittorie

Francia e Inghilterra: due vittorie

Arrivata a La Rochelle con un certo ottimismo, la Scozia vede almeno per il momento ridimensionate le sue ambizioni a proporsi come seconda forza del torneo. Gioca una buona partita ma subisce per tutto l’incontro la pressione francese, alimentata da…

L’Inghilterrra vince, ma l’Italia c’è

L’Inghilterrra vince, ma l’Italia c’è

Nonostante le dichiarazioni di allenatori e capitane che confermano la centralità del torneo “a prescindere”, è inevitabile che l’approccio al Sei Nazioni di quest’anno tenga conto della coppa del mondo in calendario in Settembre. Le formazioni con cui Inghilterra e…

Vincono Francia e Scozia

Vincono Francia e Scozia

“Noioso”, il Sei Nazioni femminile, lo sarebbe secondo i maestri inglesi, vista la predominanza del XV della rosa negli ultimi anni, un dominio che tutti si aspettano confermato anche per questa edizione. Dal basso, tuttavia, la prospettiva è molto diversa:…

Ancora un successo e una sconfitta per le franchigie femminili italiane

Ancora un successo e una sconfitta per le franchigie femminili italiane

Majadahonda, 8/2/2025: Iberians Majadahonda – Zebre Parma 0-22 (0-17) Marcatrici: 13’ meta Ranuccini (0-5); 30’ meta Sacchi tr. Buso (0-12); 36’ meta Granzotto (0-17); 57 ‘ meta Serio (0-22). Iberians Majadahonda: 1. Marina GARCÍA, 2. María MIGUEL (C), 3. Paula GARZÓN,…

Franchigie femminili, una vittoria e una sconfitta

Franchigie femminili, una vittoria e una sconfitta

Rispetto allo scorso anno le franchigie italiane si sono presentate all’appuntamento della Latin Cup con un profilo più omogeneo. Nel 2024 il Benetton era molto vicino alla nazionale italiana quanto a organico, mentre le Zebre avevano un profilo marcatamente sperimentale,…

Roselli al posto di Raineri: anatomia di una sostituzione

Roselli al posto di Raineri: anatomia di una sostituzione

La notizia dell’avvicendamento di Nanni Raineri alla guida della nazionale femminile con Fabio Roselli a partire dal 1° gennaio 2025 ha suscitato un certo stupore tra gli addetti ai lavori e gli appassionati. Molti si sono infatti interrogati circa le…

Coppa del Mondo 2025: ecco le avversarie dell’Italia

Coppa del Mondo 2025: ecco le avversarie dell’Italia

Si è svolto a Londra nella serata di giovedì 17 il sorteggio per RWC 2025, che vedrà per la prima volta sedici squadre competere per il titolo mondiale del settore femminile. Le prima squadre del ranking erano già state assegnate…

WXV: classifiche e bilanci

WXV: classifiche e bilanci

Il WXV si chiude con incontri combattutissimi a tutti i livelli, e con significative implicazioni per la prossima RWC: il Canada, pur battuto, si propone come la principale realistica minaccia al prevedibile strapotere dell’Inghilterra; Spagna e Samoa si aggiudicano gli…

Dalla battaglia emerge l’Italia, Sudafrica battuto

Dalla battaglia emerge l’Italia, Sudafrica battuto

Da Città del Capo, Athlone Sports Stadium. L’Italia prima soffre, poi si illude, poi si ritrova di nuovo sotto e rischia di crollare, ma si riprende e alla fine porta a casa una preziosa vittoria che significa qiualificazione per la…

L’Italia sfida le Springbok Women

L’Italia sfida le Springbok Women

Venerdì sera sapremo se, nel caso di una sconfitta degli USA con l’Irlanda, la partita contro il Sudafrica ci darà anche la possibilità di salire all’ottavo posto nel ranking mondiale, assicurandosi una posizione più favorevole nel sorteggio per i gironi…

Torna su