vai al contenuto principale
E Piardi non casca nel tranello della domanda

E Piardi non casca nel tranello della domanda

Irlanda 15 punti, Scozia 12, Inghilterra 8, Francia, Galles e Italia 3. Due giornate al termine e uno scontro, quello dell’ultima giornata a Dublino tra le due prime in classifica, che – salvo sorprese – assegnerà il trofeo delle Sei…

Leinster sbianca the United Colours of Benetton

Leinster sbianca the United Colours of Benetton

“Ripassate un’altra volta, ragazzi”. Nella partita delle seconde schiere (con gli internazionali risparmiati da una parte e dall’altra), il Leinster capolista in United Rugby Championship finisce per vincere largo sul Benetton, che occupava il secondo posto in graduatoria e alla…

Sei Nazioni: le prime due giornate in quattro punti

Sei Nazioni: le prime due giornate in quattro punti

L’Italia ha perso di poco dall’Inghilterra, che poi ha battuto di misura anche il Galles, che aveva perso di un solo punto dalla Scozia, che ha ceduto al fotofinish (meglio sarebbe dire al videofinish) alla Francia, che si era vista…

Non perdersi in aria

Non perdersi in aria

La palla vola in aria e… l’Italia soffre. Almeno, questo è quanto è successo contro l’Inghilterra. Intanto nelle rimesse laterali: perché, sul proprio lancio, gli Azzurri ne hanno vinte 12 su 15 e gli avversari hanno sfiorato l’en plein (11…

Serie A Elite, marcatori e metamen alla fine del girone di andata

Serie A Elite, marcatori e metamen alla fine del girone di andata

Atkins, una trasformazione per il sorpasso Bruno e Sauze dividono il trono dei metamen Serie A Élite a fine girone d’andata. Per fare i conti “alla pari” (tutte e nove le squadre hanno giocato otto partite) e scoprire chi si…

Serie A Élite: i marcatori dopo 8 giornate

Serie A Élite: i marcatori dopo 8 giornate

Una giornata al termine di un girone d’andata che si chiuderà in volata. La Serie A Élite maschile non sa darsi un padrone, ma due partite alla vigilia di Natale (Petrarca vs Rovigo, la prima contro la quarta, e Viadana…

Gli ottant’anni di Georges Coste

Gli ottant’anni di Georges Coste

Avrà anche abbandonato del tutto i terreni con le porte ad acca: ultima tappa, i corsi estivi per giovani rugbisti tenuti a Pompadour, il paese del suo amico fraterno Pierre Villepreux. Ma Georges Coste ha voglia di schermirsi e di…

Quesada, parola alla difesa

Quesada, parola alla difesa

“Espansivo”. Il gioco della Nazionale di rugby negli ultimi due anni. Manovre più spettacolari e spesso ben organizzate, avversari presi di sorpresa (almeno inizialmente…), diverse mete di una qualità rara per gli Azzurri e – va anche detto – più…

Maria Magatti, dalle Barbarians al campionato

Maria Magatti, dalle Barbarians al campionato

Dopo un mese di ottobre caratterizzato dalle tre vittorie su tre della Nazionale nel nuovo torneo WXV, il rugby femminile inaugura domani il campionato di Serie A Élite, con una formula rinnovata. Le otto squadre non parteciperanno a un girone…

Ma gli All Blacks ci snobbavano? Non ai Mondiali.

Ma gli All Blacks ci snobbavano? Non ai Mondiali.

L’Italia, si è sentito dire da più parti, ha sì subito una pesantissima sconfitta dagli All Blacks ai recenti Mondiali, ma almeno ha “costretto” lo staff tecnico neozelandese a mettere in campo la formazione più forte. Sostanzialmente vero, dato che…

RWC: anche il pallone diventa motivo di dibattito

RWC: anche il pallone diventa motivo di dibattito

Passi per gli arbitri, messi sotto la lente partita dopo partita come mai era successo (un fenomeno ormai non più episodico). Però qualcuno ha avuto da dire anche sul pallone della manifestazione, che si chiama Innovo Match Ball ed è…

Jacques Brunel: in finale due idee diverse di rugby

Jacques Brunel: in finale due idee diverse di rugby

Jacques Brunel, ex ct delle Nazionali al di qua e al di là delle Alpi, la finale dei Mondiali la vedrà da casa, tra amici. “Non c’è più la Francia – ammette – altrimenti sarebbe stato diverso”. E allora buttiamolo…

Torna su
Chiudere il menu mobile