vai al contenuto principale
Sei Nazioni donne al via, la prima di Roselli ct

Sei Nazioni donne al via, la prima di Roselli ct

Passaggio di testimone tra uomini e donne: a una settimana dalla fine del Sei Nazioni maschile, oggi comincia quello femminile. Via con Irlanda-Francia e Scozia-Galles, mentre le Azzurre, che l’anno scorso hanno concluso al quinto posto, domenica (ore16) giocheranno a…

La Scozia sopravvive alla rimonta del Galles

La Scozia sopravvive alla rimonta del Galles

Povero Galles, che dopo poco più di mezz’ora vede già in faccia la sedicesima sconfitta consecutiva. E che alla fine esce effettivamente battuto, pur riducendo progressivamente lo scarto da 27 a sei lunghezze, per un punteggio finale che dice 35-29.…

Zebre: un, due, tre

Zebre: un, due, tre

Molto probabilmente è solo un caso. Ma qualcuno potrebbe anche pensare che queste Zebre, dalla metà di gennaio, quando sono scaduti i termini per le manifestazioni di interesse ed è stato chiaro che per loro non erano arrivate offerte convincenti,…

La Francia si divora il Galles

La Francia si divora il Galles

Nel primo match del Sei Nazioni c’è solo la Francia, che rispetta il pronostico e schiaccia il Galles 43-0, dopo avere concluso il primo tempo con 28 punti all’attivo e il bonus mete già in tasca. Troppa differenza – prima…

Viadana fa festa al Battaglini

Viadana fa festa al Battaglini

Viadana conclude il 2024 esattamente come il 2023: in testa alla classifica della Serie A Élite. I gialloneri passano in casa della (ormai) ex capolista Rovigo, che incappa nella prima sconfitta stagionale. Finisce 26-23 una sfida condotta dai mantovani dall’inizio…

La bellezza della forza

La bellezza della forza

«La bellezza della forza tra mente e corpo», la bellezza del rugby (soprattutto se declinato al femminile) che è fatto anche di gesti e armonie, con la forza che non è la sola protagonista. Ancora di più se si parla…

Zebre bene un tempo poi gli Scarlets dilagano

Zebre bene un tempo poi gli Scarlets dilagano

A Llanelli una ripresa del tutto insufficiente condanna le Zebre a una netta sconfitta contro gli Scarlets. Finisce 30-8 (primo tempo 11-8) una partita giocata su ritmi piuttosto bassi, con la squadra di Parma ben presente in campo nel primo…

Dall’Argentina all’Everest

Dall’Argentina all’Everest

Non aggira una domanda e non dice una banalità. In vista dei suoi primi match interni lontano dall’Olimpico, Gonzalo Quesada prende di petto il primo argomento, che coincide anche con il primo incontro delle Autumn Nations Series 2024 targate Vittoria…

Formazione straniera

Formazione straniera

Serie A Élite 2024/2025 appena partita. Con 10 squadre, una più dell’anno scorso, e – stando alla Media Guide messa a disposizione dalla Fir – 403 giocatori impegnati. Le “rose” sono dunque composte in media da circa 40 elementi, ma…

Niente bis per le Zebre al Lanfranchi

Niente bis per le Zebre al Lanfranchi

Benetton-Leinster 5-35, Zebre-Stormers 5-36. Punteggio fotocopia sfiorato in un sabato molto deludente per le franchigie italiane. A Parma la squadra di casa cercava una conferma, una prova del nove, dopo il convincente successo sul Munster di una settimana prima, e…

Gli All Blacks dicono trentatrè

Gli All Blacks dicono trentatrè

Due vittorie su due per la Nuova Zelanda, che a Wellington replica – in maniera un po’ più convincente – il successo ottenuto in casa dell’Australia una settimana fa. Il tabellino dice 33-13 (e cinque mete a una, con un…

L’Italia cresce, battuto 24-8 il Giappone

L’Italia cresce, battuto 24-8 il Giappone

PIACENZA – La ruggine se n’è andata nel giro di una ventina di minuti, poi le Azzurre – che non giocavano una partita da aprile, ultimo turno del Sei Nazioni, ed erano opposte a un Giappone che aveva disputato due…

Torna su
Chiudere il menu mobile