vai al contenuto principale
Caro Giancarlo, noi ti ricordiamo così

Caro Giancarlo, noi ti ricordiamo così

Caro Giancarlo, Allrugby vuole ricordarti così, attraverso quattro immagini che abbiamo scelto per ripercorrere la tua carriera. Dagli anni Cinquanta al 2000. Da sinistra Levorato, Angioli, Giancarlo Dondi, Quintavalla, Viale  La foto qui sopra  è stata scattata al tavolino di…

Non c’è scampo per le Zebre a Pretoria

Non c’è scampo per le Zebre a Pretoria

Niente da fare, dopo la buona prova di Durban, sette giorni fa contro gli Sharks, le Zebre non si ripetono contro i Bulls al Loftus Versfeld di Pretoria, dove l’incontro finisce 63-24 per i sudafricani. Match che la formazione di…

Le Zebre sfiorano l’impresa a Durban

Le Zebre sfiorano l’impresa a Durban

Zebre sconfitte dagli Sharks con lo scarto minimo. Ma dal Kings Park la formazione di Massimo Brunello torna addirittura con due punti e tanto su cui recriminare. Perché il sorpasso finale dei sudafricani è arrivato a cinque minuti dalla fine.…

Cambiare per non morire

Cambiare per non morire

Cominciamo dai numeri: con una media di 6 mete al passivo a partita (25 in totale) l’Italia marcia verso la seconda peggior prestazione in difesa da quando è entrata nel Sei Nazioni. Il record, 34 mete (media 6,8) appartiene al…

Inghilterra vs Italia, analizziamo il gioco delle due squadre

Inghilterra vs Italia, analizziamo il gioco delle due squadre

Sarà una partita di pingpong? Nelle prime tre partite del Sei Nazioni, Inghilterra e Italia sono state le squadre che hanno calciato di più: rispettivamente il 16,4% e il 14,3% (l’Italia) del proprio possesso. Tutte le altre formazioni sono sotto…

Benetton: tutte le strade portano a MacRea

Benetton: tutte le strade portano a MacRea

Chi prenderà il posto di Marco Bortolami al Benetton, dopo l’annuncio che l’ex capitano dell’Italia lascerà Treviso al termine della stagione corrente con un anno di anticipo rispetto alla scadenza prevista a fine giugno 2026? Dal club biancoverde non trapela…

Un passo avanti, due indietro

Un passo avanti, due indietro

In dodici mesi Gonzalo Quesada ha fatto il giro completo. Ha preso una squadra uscita percossa e attonita dal mondiale francese, l’ha resuscitata, o abbiamo creduto che l’avesse fatto, con le vittorie sulla Scozia e il Galles e con il…

All’Irlanda la Triple Crown

All’Irlanda la Triple Crown

Il Galles si ferma a un centimetro da quella che sarebbe sarebbe stata una clamorosa resurrezione. Il successo al Principality Stadium invece regala all’Irlanda la Triplice corona e la lascia in corsa non solo per la vittoria finale nel Torneo…

50 volte Italia-Francia

50 volte Italia-Francia

Quella di domenica sarà la cinquantesima sfida ufficiale tra Italia e Francia, benché le partite tra le due nazionali siano state molte di più. La prima si giocò a Parigi, a ottobre del 1937. Vinsero i Coqs, 43-5, nove mete…

Happy Valentine Zebre

Happy Valentine Zebre

Capolavoro delle Zebre che dopo Ulster battono, in trasferta, anche Edimburgo, conquistando la seconda vittoria consecutiva lontano da Parma, non era mai successo nella storia della franchigia parmigiana. Un successo costruito su una difesa strepitosa, quando per cinque lunghi minuti…

Andamento lento: si fa ma non si dice

Andamento lento: si fa ma non si dice

Vincere non è importante, è l’unica cosa che conta, diceva Giampiero Boniperti quando era presidente della Juve. L’Italia ha vinto con il Galles e tutti festeggiamo. Gonzalo Quesada ha detto che questa vittoria è stato un punto importante nell’evoluzione della…

Galles: radiografia di un gigante ferito

Galles: radiografia di un gigante ferito

Per affrontare l’Italia, Warren Gatland, rispetto al match perso (0-43) con la Francia ha cambiato solo due uomini, Owen Watkin, infortunato, e Aaron Wainwright, uscito pure lui acciaccato dallo Stade de France ma che sarà in panchina a Roma. Al…

Torna su
Chiudere il menu mobile