vai al contenuto principale
Addio a Giancarlo Dondi

Addio a Giancarlo Dondi

Se n’è andato l’uomo che nella sua vita ha attraversato praticamente tutte le ere del rugby italiano: gli anni Cinquanta da giocatore, poi diventato dirigente a Parma, nella decade di fine secolo manager della nazionale, infine presidente della Federazione. Giancarlo…

La “n” dimensioni del rugby: da Fin (Smith) a Finn (Russell)

La “n” dimensioni del rugby: da Fin (Smith) a Finn (Russell)

Dicono che la storia sia a “n” dimensioni. Anche il rugby lo è. Può essere sufficiente una “n” a fare la differenza.A meno di 23 anni Fin Smith è diventato il direttore d’orchestra dell’Inghilterra e qualcuno sta azzardando sia comparso…

Galles ultimo, Inghilterra mai così forte a Cardiff

Galles ultimo, Inghilterra mai così forte a Cardiff

L’interim di Sherratt è finito, il Galles è alla 17° sconfitta, è ultimo, con cucchiaio e white wash: i tempi sono oscuri, molto bui dopo questa esecuzione capitale, sofferta dalla nemica di sempre. Al Millennium mai un passivo del genere:…

La Francia deraglia i sogni irlandesi

La Francia deraglia i sogni irlandesi

La Marianna francese non teme i sortilegi della banshee (strega) irlandese, le sottrae lo Slam, riduce al minimo le chances dei verdi di conquistare il terzo Torneo di fila, sottopone i campioni delle ultime due edizioni a una dura punizione,…

Guai ai vinti!

Guai ai vinti!

Qualche bello spirito aveva paragonato Antoine Dupont ad Asterix, dai lunghi baffi e dall’elmo adorno di alette. Accostamento poco attendibile: Dupont, con la sua faccia di pietra, è più simile a Brenno, il capo dei Galli Senoni che nel 390…

Per un punto la Scozia perse la Calcutta Cup

Per un punto la Scozia perse la Calcutta Cup

Finn Russell, il giocatore più pagato del mondo, calcia tre trasformazioni, le sbaglia tutte e tre, l’ultima dopo l’ennesimo capolavoro di Duhan Van der Merwe. A quel punto, quando manca un pugno di secondi, 16-15, il miracolo può ancora essere…

Oh! Calcutta!

Oh! Calcutta!

Sabato a Twickenham la Scozia ha una missione: se vince, ottiene la più lunga serie di successi di fila nella Calcutta, cinque, uno più della parentesi vittoriana 1893-1896 e di quella in corso dal 2021. I più freschi precedenti nella…

Green power

Green power

Due giornate e l’Irlanda è già in fuga: due vittorie con bonus offensivo e la chance di poter puntare sul terzo titolo nel Torneo, sul Grande Slam e per cominciare, tra due settimane a Cardiff, sulla Triplice Corona. Qualcuno aveva…

L’Inghilterra affonda la corazzata Francia

L’Inghilterra affonda la corazzata Francia

Le Crunch è un terremoto per il cuore, è un’emozione che galoppa, senza un arresto. L’Inghilterra si scrolla di dosso la fama di squadra che cede nel finale, sempre vicina a prendere scalpi importanti per rimanere molto spesso a mani…

L’Inghilterra si illude ma vince l’Irlanda

L’Inghilterra si illude ma vince l’Irlanda

Dopo aver rischiato di cedere per diverse lunghezze, il cavallo bianco di Steve Borthwick si arrende ancora per un’incollatura. Almeno, così dice il punteggio. Nel rugby giocato sui 50’ l’Inghilterra batte tutti, sugli 80’ le cose vanno peggio. E Simon…

Viva la Rai

Viva la Rai

RAI, Rugby All Italian: dal 1° febbraio a novembre diciotto partite in diretta, volando, in chiaro, nell’azzurro dipinto di azzurro. Accordo trovato con Sky per quello che, in realtà, è un ritorno a quel che capitava già qualche anno fa.…

L’Inghilterra si affida al Principe Nero

L’Inghilterra si affida al Principe Nero

A trent’anni è venuto il suo momento: Maro Itoje, elegante, colto, formidabile lottatore, è il nuovo capitano dell’Inghilterra. Se ne parlava da anni ma i gradi non arrivavano mai e quelli dell’Under 20, campione del mondo nel 2014, cominciavano a…

Torna su