
Approcci diversi alla gestione della rosa da parte dei vari coach per la quarta giornata del Sei Nazioni femminile. John Mitchell prosegue nell’ampia politica di rotazione già messa in atto soprattutto tra il primo e il secondo turno. Questa volta sono nove le giocatrici sostituite nel XV di partenza delle Red Roses, senza peraltro che il profilo della squadra e la sua solidità ne risentano minimamente. Minimi invece i cambi nella Scozia, con il mediano Brebner-Holden e la capitana Malcolm, che non hanno superato il protocollo concussione, sostituite da Mattinson e Konkel nel XV titolare. C’è spazio però in panca per tre potenziali esordienti. Il match tra Inghilterra e Scozia sarà arbitrato da Clara Munarini.
Italia vs Francia
Le formazioni dell’incontro di Parma si collocano a metà strada tra queste due impostazioni. Nella Francia rientrano il centro Vernier (da squalifica) e la terza linea Romane Menager (da infortunio); compare inoltre per la prima volta l’ala Grisez (al posto di Arbey), mentre il pilone Khalfoui parte in luogo di Bernadou, titolare contro il Galles e ora fuori anche dalla panchina. Diverse variazioni anche nella formazione italiana: Stefan, Rigoni, Sgorbini, e Tounesi contribuiscono a una panchina di grosso peso, lasciando spazio rispettivamente a Bitonci, Mannini, Ranuccini e Fedrighi. Torna inoltre Madia dal primo minuto, il dualismo con Stevanin questa volta semplificato dalla frattura al naso subita dalla giocatrice padovana (auguri!). Nel complesso la rotazione decisa da Roselli pare motivata prioritariamente dall’intenzione di allargare la rosa piuttosto che da scelte tecniche particolari.
Italia – Francia, Stadio Lanfranchi, Parma, sabato 19 Aprile h. 14:00
Italia: Ostuni Minuzzi; Muzzo, Sillari, Mannini, D’Inca; Madia, Bitonci; Giordano, Ranuccini, Veronese; Duca, Fedrighi; Seye, Vecchini, Turani. A disposizione: Spinelli, Stecca, Maris, Tounesi, Sgorbini, Stefan, Capomaggi, Rigoni.
Francia: Bourgeois; Grisez, M. Ménager, Vernier, Boulard; Arbez, Bourdon Sansus; Okemba, T. Feleu, R. Ménager; Fall Raclot, M. Feleu (cap.); Khalfaoui, Bigot, Brosseau. A disposizione: Riffonneau, Mwayembe, Joyeux, Escudero, Berthoumieu, Champon, Chambon, Queyroi.
Arbitra: Sara Cox (RFU).
Le ragazze inglesi in preparazione nel Rugby Performance Centre di Pennyhill Park, in vista del match del quarto turno con la Scozia (foto Engalnd Rugby)
Inghilterra – Scozia, Leicester, Welford Road, sabato 19 Aprile h. 17:45
Inghilterra: Kildunne; Dow, Jones, Shekells, MacDonald; Aitchison, L Packer; Clifford, Atkin-Davies, Bern, Galligan, Ward, Aldcroft (cap.), M Packer, Feaunati. A disposizione: Campbell, Botterman, Muir, Talling, Matthews, Hunt, Rowland, Scarratt.
Scozia: Rollie; Lloyd, Orr, Thomson, McGhie; Nelson (cap.), Mattison; Young, Skeldon, E Clarke, Bonar, Boyd, Gallagher, McLachlan, Konkel. A disposizione: Martin, Bartlett, Poolman, Ferrie, Bell*, R Clarke*, Phillips*, Scott. *esordiente.
Arbitra: Clara Munarini (FIR).
Nella foto del titolo, un momento di Francia vs Italia della scorsa stagione allo Stade Jean Bouin di Parigi. (Photo by Catherine Steenkeste – Federugby/Federugby via Getty Images)