
Passaggio di testimone tra uomini e donne: a una settimana dalla fine del Sei Nazioni maschile, oggi comincia quello femminile. Via con Irlanda-Francia e Scozia-Galles, mentre le Azzurre, che l’anno scorso hanno concluso al quinto posto, domenica (ore16) giocheranno a York in casa delle super-campionesse inglesi.
Prima partita da commissario tecnico per Fabio Roselli che, per quanto riguarda il XV di partenza, qualche cambiamento lo ha fatto, ma non sempre per motivi puramente tecnici. Il torneo è lungo e la stagione ancora di più, visto che terminerà in estate con la Coppa del Mondo. Per questo un paio di titolari di grande rilevanza (la capitana Elisa Giordano e la trequarti cento Michela Sillari) non saranno impiegate contro le detentrici del titolo. E forse lo stesso motivo si può ipotizzare per Sara Tounesi in panchina, dove si fa finalmente rivedere Giada Franco, a lungo fuori dal giro azzurro per un infortunio. Discorso diverso per Ilaria Arrighetti, stoppata da impegni di lavoro.
Alyssa D’Incà si rivede nel ruolo di centro, mentre all’ala giocherà Francesca Granzotto. Terza linea centro, al posto di Giordano, Francesca Sgorbini. La novità più rilevante, dunque, potrebbe essere l’avvicendamento tra Vittoria Vecchini (che siederà tra i rincalzi) e Laura Gurioli nel ruolo di – azzardiamo il femminile – tallonatrice, sia pure con i lanci in touche affidati a Silvia Turani.
Foto ufficiale delle Azzurre al Teatro Regio di Parma
Inglesi favorite senza dubbio sia per il match di esordio che per la conquista dell’ennesimo titolo. Dietro c’è come sempre la Francia, poi una bella lotta per il terzo posto.
Ultima annotazione riguardo alle Azzurre. Sofia Stefan, mediana di mischia e oggi capitana, si presenta al via con 91 presenze all’attivo, più di ogni altra sua compagna selezionata tra campo e panchina. Se dovesse essere prima o poi cambiata, a prendere il suo posto sarebbe Alia Bitonci, del Valsugana, l’unica possibile esordiente tra le 23 ragazze scelte da Roselli.
L’Italia contro l’Inghilterra (domani alle 16, diretta tv su SkySport Arena e Raidue)
Ostuni Minuzzi; Muzzo, D’Incà, Rigoni, Granzotto; Madia, Stefan (cap.); Sgorbini, Locatelli, Veronese; Duca, Fedrighi; Seye, Gurioli, Turani. A disposizione: Vecchini, Stecca, Maris, Tounesi, Franco, Bitonci, Stevanin, Capomaggi
Il calendario delle Azzurre
Domani: Inghilterra-Italia
Domenica 30 marzo: Italia-Irlanda
Domenica 13 aprile: Scozia-Italia
Sabato 19 aprile: Italia-Francia
Sabato 26 aprile: Italia-Galles
Nella foto del titolo, le capitane delle Sei Squadre davanti al Tower Bridge di Londra