
Quella di domenica sarà la cinquantesima sfida ufficiale tra Italia e Francia, benché le partite tra le due nazionali siano state molte di più.
La prima si giocò a Parigi, a ottobre del 1937. Vinsero i Coqs, 43-5, nove mete a una. Per la rivincita si dovette attendere il 1952, nuovo successo francese, 17-8 a Milano. Poi altre quindici vittorie consecutive della Francia, fino al catastrofico 13-60 di Tolone, il 26 marzo del 1967, 11 mete a 3 per i vincitori, un risultato che cancellò in un colpo solo, il 3-6 del 1962 a Brescia e, soprattutto, il 12-14 del 1963 a Grenoble, la famosa “Mala Pasqua”, quando l’ala Darrouy, con una meta all’ultimo minuto, infranse il sogno di una prima vittoria dell’Italia sulla Francia, rimandandola, di fatto, di ben 34 anni.
Italia-Francia a Roma nel 1954 (Foto Archivio Tognetti/Allrugby)
Da quel momento in poi, per 28 anni, la Federazione francese si rifiutò di schierare contro l’Italia la propria nazionale maggiore, togliendo alle sfide la qualifica di Test match e non assegnando il cap ai giocatori selezionati per affrontare gli azzurri. Che finalmente ottennero di affrontare nuovamente un Francia “vera”, a ottobre del 1995 a Buenos Aires, nella Coppa Latina (34-22 per i transalpini) Due anni dopo, a Grenoble, la famosa vittoria dell’Italia, 40-32, contro la squadra che aveva appena conquistato il Grande Slam nel Cinque Nazioni.
Il bilancio della nuova era, dal 1995 in poi, è di 32 partite, 28 vittorie della Francia, tre vittorie dell’Italia, un pareggio, un anno fa a Lille. Nel Sei Nazioni: 25 vittorie francesi, due successi azzurri, un match pari.

Negli anni dell’”ostracismo”, compresi fra il 1967 e il 1995, da segnalare in Coppa Europa, un’Italia – Francia A1, 6-6 a Rovigo, il 6 ottobre del 1983, e un’Italia-Francia A1, 16-9, a novembre del 1993 a Treviso, di fatto la prima vittoria azzurra sui transalpini, 11 punti di Diego Dominguez dalla piazzola e una meta tecnica.
Nella foto del titolo: Damian Penaud in meta a Lione in occasione del match tra Francia e Italia disputato il 6 ottobre 2023 e valido per la Pool A della RWC 2023 (Photo by Michael Steele – World Rugby/World Rugby via Getty Images)